Enrico VIII (Greenwich, 28 giugno 1491 – Londra, 28 gennaio 1547) fu re d'Inghilterra e Lord d'Irlanda, successivamente re d'Irlanda, dal 21 aprile 1509 fino alla sua morte. È famoso per il suo ruolo nella separazione della Chiesa d'Inghilterra dalla Chiesa cattolica romana, un evento cruciale nella storia della https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Riforma%20inglese.
Matrimoni: Enrico VIII è noto per i suoi sei matrimoni e la sua ossessione di avere un erede maschio. I suoi matrimoni includono:
Atto di Supremazia: Con l' https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Atto%20di%20Supremazia del 1534, Enrico VIII si dichiarò Capo Supremo della Chiesa d'Inghilterra, rompendo con l'autorità papale.
Dissoluzione dei Monasteri: Enrico VIII ordinò la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dissoluzione%20dei%20monasteri, confiscando le proprietà ecclesiastiche e arricchendo le casse reali.
Erede: La sua successione fu complicata. Dopo molti tentativi, ebbe un figlio maschio, Edoardo VI, con Jane Seymour. Le sue figlie, Maria I (con Caterina d'Aragona) ed Elisabetta I (con Anna Bolena), regnarono entrambe dopo Edoardo.
Personalità e Aspetto: Enrico VIII era un uomo colto, atletico e imponente in gioventù. Verso la fine della sua vita, divenne obeso e soffrì di problemi di salute.
L'eredità di Enrico VIII è complessa. È ricordato come un sovrano potente e autocratico che trasformò radicalmente la religione e la politica inglese. Le sue azioni ebbero conseguenze durature sulla storia inglese e europea.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page